Tu usi il passaparola? · Nicoletta Paolillo

1625738219330-1280x1024.jpg

Il valore di un passaparola.

Ieri su LinkedIn ho letto un interessantissimo post di Stefania Giachino che parla del passaparola.

Senza entrare nello specifico di cosa ha scritto Stefania (ti consiglio di andarlo a leggere per i preziosi consigli che da), ho iniziato a riflettere su questo prezioso strumento.

Chi di non ha mai fatto il passaparola?
Almeno una volta nella vita sarà capitato a tutti.

Se ci pensi anche i bambini usano il passaparola tra loro: per un giocattolo, o videogame, per un edicolante che vende figurine, per il loro pub preferito ecc.

A me piace il passaparola.
Molto spesso mi trovo a suggerire servizi, professionisti o tanto altro alle persone che conosco.
Mi piace perché riesco ad applicare la mia propensione ad essere di aiuto agli altri.

Quando qualcuno mi chiede un consiglio, non apro subito bocca, ma rifletto, (da riflessiva quale sono), per trovare una risposta non solo sensata, ma e sopratutto utile per la persona che me lo chiede.
Cerco in primis di immedesimarmi dall’altra parte.

E’ abbastanza facile dare una risposta, ma secondo me è molto più importante dare la migliore risposta, per il bene delle persona che ci sta davanti.

 

Se conosciamo diversi professionisti, o diversi servizi, indichiamo quello che ci sembra più adatto a quella persona (e non a noi!), elencandone inoltre anche i motivi della scelta.

Per fare questo occorre sicuramente entrare in ascolto attivo con il nostro interlocutore e non semplicemente rispondere alla sua domanda “tanto per dare un’info”.

 

Ad esempio, nel mio lavoro con il servizio Nutrinformati da me ideato, analizzo sempre quali studi scientifici far conoscere, tra il mare magnum esistente, e quali corsi, tra i tantissimi proposti, consigliare ai professionisti, per migliorare la loro attività.

Ogni giorno mi metto alla ricerca dei migliori in campo, perché ho a cuore la professionalità altrui.
“Fare agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te” come afferma la regola d’oro.

Tu usi il passaparola poco o tanto nelle tue giornate?
Secondo te ci sono strumenti migliori?

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *