Ami mangiare la pasta?
La consigli ai tuoi pazienti e/o clienti?
Ci sono buone notizie per chiunque ami questo alimento…
Oggi, come ben sai, in commercio ci sono tantissimi tipi di pasta, tanto che spesso si è indecisi quale mangiare.
Recentemente ho letto uno studio italiano che riguarda la pasta fresca.
Lo studio mi ha incuriosita perché si è scoperto che la pasta di grano duro arricchita di Moringa oleifera L.: risulta un buon alimento nutritivo.
Cos’è la Moringa oleifera?
È una pianta commestibile originaria dell’India orientale che ha un notevole interesse dal punto di vista ecologico (purifica le acque), ma anche nutrizionale.
È di grande rilievo il fatto che le parti della pianta contengono tutti i tipi di aminoacidi richiesti per il fabbisogno proteico, anche quelli essenziali.
Questa cosa è pressoché unica tra i vegetali, Moringa oleifera è infatti l’unica pianta oggi nota con tali caratteristiche.
Ma torniamo allo studio…
alla pasta fresca è stata sostituita la semola di grano duro con vari grammi di polvere di foglie di Moringa oleifera essiccata (MOLP), ricca di fibre, minerali e composti antiossidanti.
I ricercatori hanno notato che da un punto di vista nutrizionale, l’inclusione di MOLP ha migliorato il contenuto di sostanze benefiche come i fenoli, e il contenuto di minerali della pasta fresca esaminata.
Per questo motivo gli studiosi indicano l’aggiunta di questa sostanza, come un valido supporto per aumentare il valore nutritivo della pasta, preservando le proprietà tecnologiche della pasta, senza intaccare inoltre le preferenze di gusto del consumatore.
Attualmente, ancora non esiste in commercio questa pasta, ma si iniziano a vedere sugli scaffali tipologie più particolari, come ad esempio quella di semola di grano miscelata con altri cereali.
La PASTIFICIO ATTILIO MASTROMAURO – GRANORO SRL ha infatti lanciato sul mercato una nuova linea di pasta: la “Cuore mio Bio Granoro”, fatta con grano duro ed orzo.
Nel prossimo futuro arriveranno altre miscele, sicuramente migliorate dal punto di vista nutrizionale.
Gli amanti della pasta avranno quindi ancora più imbarazzo nella scelta.
Nel frattempo è un bene variare quella che c’è.