
L’olio di menta piperita è spesso usato per trattare la sindrome dell’intestino irritabile (IBS), nonostante la mancanza di prove dell’efficacia.
Gli autori di questo studio hanno esaminato l’efficacia e la sicurezza dell’olio di menta piperita a rilascio nell’ intestino tenue, in pazienti con IBS ed esplorato gli effetti di tale olio nel rilascio mirato all’ileocolon. Lo studio è stato eseguito in doppio cieco su 190 pazienti (secondo i criteri di Roma IV).
I risultati indicano che la risposta al dolore addominale non differisce tra i gruppi olio di menta piperita e placebo.
Non ci sono differenze tra i gruppi, in termini di sollievo complessivo. L’olio nell’intestino tenue, tuttavia, ha prodotto miglioramenti maggiori rispetto al placebo, negli esiti secondari di dolore addominale, disagio e gravità dell’IBS.
In conclusione si è scoperto che questo olio nell’ileocolon non riduce la risposta al dolore addominale, nè dà sollievo dai sintomi complessivi. L’olio di menta piperita a rilascio nell’intestino tenue, tuttavia, ha ridotto molto il dolore addominale, il disagio e la gravità dell’IBS.
Fonte: articolo in lingua inglese su www.sciencedirect.com