Mi presento, sono

Nicoletta Paolillo
biologa e divulgatrice scientifica in nutrizione






Mi interesso di Divulgazione scientifica

per le aziende e i professionisti nel campo dell’alimentazione.


Ho creato un Blog

per dare informazioni alle aziende e ai professionisti in alimentazione, sugli sviluppi delle scienza nel campo della nutrizione.


Sono anche Autrice di articoli

sulla sicurezza alimentare e la nutrizione in ambito scientifico.

  • La mia Storia in breve
La mia Storia in breve

Crescere con un padre medico in casa ha avuto il suo perché… Da bambina mi piaceva molto stare nel suo ambulatorio. Ero curiosa e attratta da tutto ciò che era legato alla medicina. Nonostante la mia giovane età, mi affascinava qualsiasi argomento che parlava di salute e di farmaci.

A 10 anni riuscivo già a capire a cosa serviva uno specifico farmaco, leggendo semplicemente sulla confezione la sostanza principale e cioè il principio attivo. 

L’amore per la scienza legata alla salute ha iniziato a dare segnali al momento di andare all’università.

Scegliendo biologia ho avuto subito la possibilità di toccare con mano la scienza, frequentando i laboratori sperimentali. Che meraviglia! Mi appassionava stare in quegli ambienti…era una scoperta continua!

Per una serie di coincidenze, subito dopo la laurea e l’Esame di Stato per la professione di Biologo, ho iniziato a lavorare come ricercatrice in vari laboratori universitari e privati. Questo mi ha permesso di avere con il tempo una valida esperienza a 360° di materie come farmacologia, genetica, microbiologia, immunologia e neuroscienze.

L’innata caratteristica analitica mi ha permesso di svolgere con validi risultati approvati dalla comunità scientifica, diversi progetti sperimentali.

Il grado di responsabilità riconosciuto nel lavoro, mi ha portato a ricevere compiti dei più complessi, fino a partecipare all’allestimento di nuovi laboratori e coordinare il trasferimento nella nuova sede, di un intero istituto di ricerca, fondato da un premio Nobel come la Prof.ssa Rita Levi-Montalcini.

La passione per la conoscenza mi ha spinto a spaziare ed arrivare anche al campo dell’alimentazione. Cinque anni fa, dopo 15 anni di carriera come biologa ricercatrice in vari progetti di ricerca di Istituti di ricerca pubblici e privati e dopo il conseguimento di due master: un master in Alimentazione clinica riconosciuto dall’ Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) e un master in Divulgazione scientifica, conseguito presso Università di Roma La Sapienza, ho scelto di dare vita ad un progetto che mi permettesse di mettere in campo la passione per la conoscenza e tutte le competenze acquisite in tanti anni nel mondo della ricerca.

Nasce così  nel 2016 un blog Cibinforma, dove fornisco informazioni su studi scientifici del settore nutrizione e sicurezza alimentare sopratutto a chi non è un esperto scientifico e poi nel 2021 Nutrinformati®, un servizio innovativo di informazione e formazione, primo in Italia nel suo genere, dedicato espressamente ad aziende e professionisti della Nutrizione. 

Lo scopo è di fornire in modo facile e veloce informazioni scientifiche di valore, attraverso aggiornamenti validi, provenienti dal mondo della ricerca.

Il mio obiettivo principale è essere un ponte tra il mondo della ricerca sperimentale e le aziende e i professionisti della Nutrizione, e portare questi a diventare VIP del settore.

  • E inoltre…
E inoltre…

Il mio mondo non è fatto solo di ricerca scientifica …altrimenti come spesso affermo, sarebbe un po’ monotono. Le mie passioni principali sono il mare , la barca a vela, la lettura, la scrittura e il ballo (adoro lo swing!).

Nel 2017 ho scritto una guida pratica per le donne dal titolo: Da Donna a Donna”, contenente tanti preziosi consigli forniti da valide esperte di specifici settori. 


La parola che più preferisco è: “Sorridi

Oltre ad un sorriso che in tanti dicono essere particolare… ho 5 talenti che mi contraddistinguono:


Responsabile
Mediatrice
Collegatrice
Analitica
Riservata

ed è per questo che mi piace molto spaziare in vari ambiti, conoscere nuove realtà e cooperare in modo attivo, senza sprecare il tempo (che considero prezioso!).